Il servizio di Ottimizzazione del cantiere perfeziona i processi operativi di interi cantieri, mappando efficacemente i flussi di lavoro e allineando i processi di movimentazione dei materiali e le macchine, indipendentemente dalla marca, per ottenere prestazioni ottimali. I vari esperti di Volvo CE aiutano i clienti, inizialmente nel settore estrattivo, a trovare strategie che aumentino l'efficienza e riducano i costi e le emissioni.
Niklas Samuelsson, Customer Site Performance Service Owner di Volvo Construction Equipment, spiega: "Con il servizio di Ottimizzazione del cantiere ci impegniamo a stringere partnership più profonde con i nostri clienti. Il nostro obiettivo è essere un valido braccio esterno del loro team, sfruttando le nostre conoscenze del settore e delle macchine insieme ai dati delle operazioni dei nostri clienti e delle nostre macchine per aiutare i clienti a realizzare le loro ambizioni e affrontare le loro sfide uniche.
"Nel mercato altamente competitivo di oggi, conseguire l'efficienza operativa e la sostenibilità è fondamentale. Ma a volte l'esigenza di mantenere un sito efficiente nella quotidianità lascia poco tempo a disposizione per esplorare soluzioni alternative. Con Ottimizzazione del cantiere, forniamo una consulenza specialistica e soluzioni su misura per il presente, pianificando al contempo per il futuro".
La prima fase del servizio Ottimizzazione del cantiere consiste in una valutazione approfondita del cantiere da parte degli esperti di Volvo CE, che effettuano la mappatura di processi come il posizionamento del terreno di scarico, la movimentazione dei materiali e il movimento delle macchine in cantiere per misurare i costi e la produttività e individuare eventuali inefficienze. L'analisi dell'utilizzo della flotta fornisce indicazioni sulle migliori macchine da utilizzare per determinati compiti, al fine di innalzare la produttività e ridurre il costo per tonnellata, ma viene anche studiato l'utilizzo delle singole macchine per individuare eventuali esigenze di formazione degli operatori. Questo studio preliminare completo rivela le aree suscettibili di miglioramento.
Il team dedicato al servizio di Ottimizzazione del cantiere crea quindi configurazioni alternative per le operazioni del cliente, utilizzando simulazioni e dati telematici per dimostrare il potenziale impatto sulla produttività, il risparmio sui costi e le emissioni di CO₂. Vengono presentate informazioni chiare che evidenziano le azioni raccomandate e i risultati previsti.
Sia che si tratti di ottimizzare i cantieri esistenti o di configurarne di nuovi per ottenere le massime prestazioni, il servizio di Ottimizzazione del cantiere è destinato a trasformare il modo in cui i clienti lavorano. Le sue informazioni basate sui dati orientano il processo decisionale, facendo in modo che le operazioni siano fluide, redditizie e allineate con gli obiettivi ambientali, sia ora che in futuro.
Lanciato al Bauma 2025, il servizio di Ottimizzazione del cantiere sarà inizialmente disponibile nella Regione Europa e nella Regione Internazionale, per poi essere esteso ad altri mercati man mano che crescerà l'interesse per questo servizio.
Per saperne di più, visitare Ottimizzazione del cantiere
Head of Strategic Communications
Volvo Construction Equipment
E-mail: asa.alstrom@volvo.com
Head of Brand, Marketing & Communications
Volvo Construction Equipment
Region Europe & International
E-mail: anne.bast@volvo.com